Parma, 7 ottobre 2025 - È partita nei giorni scorsi la seconda fase della campagna nazionale di comunicazione Safe2Eat, finanziata dall'Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) e coordinata in Italia dal Ministero della Salute.

Dopo aver affrontato nella prima fase il tema delle malattie a trasmissione alimentare attribuibili ad alimenti di origine non animale (ANOA), nei prossimi mesi la campagna si concentrerà sugli additivi alimentari

Gli additivi alimentari sono sostanze aggiunte intenzionalmente agli alimenti con uno scopo tecnologico preciso: migliorare la conservazione, il gusto, l'aspetto o la stabilità del prodotto. Prima di essere autorizzati, vengono sottoposti a una rigorosa valutazione di sicurezza da parte dell'EFSA e successivamente approvati dalla Commissione Europea.

Giunta alla quinta edizione, Safe2Eat ha l'obiettivo di dimostrare a cittadine e cittadini come tutte le scelte in materia di sicurezza alimentare, adottate in Europa, siano basate su evidenze scientifiche e finalizzate a garantire la protezione dei consumatori europei. 

La campagna si rivolge a tutte le persone, più o meno informate, per sensibilizzare e aumentare la consapevolezza riguardo la sicurezza alimentare.

Le tante iniziative di Safe2Eat si svolgono a livello europeo e nazionale nell'arco di tutto l’anno: tutte le persone interessate possono visitare il sito web ufficiale della campagna.

Modified on