Un programma intenso e ricco di spunti, perfetto per chi vuole costruire il proprio futuro accademico e professionale con solide basi e uno sguardo proiettato verso il domani!

La giornata si apre alle 8:45 con un’introduzione ai lavori, un momento per rompere il ghiaccio e prepararsi a un viaggio alla scoperta delle opportunità offerte dal Dipartimento di Ingegneria dei Sistemi e delle Tecnologie Industriali (DISTI)

Subito dopo, dalle 9:00 alle 10:35, spazio ai Corsi di Laurea Magistrale, con approfondimenti sui curriculum e testimonianze di ex-studenti, veri e propri insider che condivideranno esperienze e percorsi di crescita. Si parte con Ingegneria Meccanica, per poi passare a Ingegneria Gestionale, due pilastri della formazione ingegneristica. A seguire, si esploreranno le prospettive di Engineering for the Food Industry, per chi vuole coniugare innovazione e sostenibilità nel settore agroalimentare, e infine il corso in Innovazione Organizzativa, Digitale e Amministrativa della Pubblica Amministrazione, pensato per chi vuole essere protagonista del cambiamento nel settore pubblico.

Dopo una meritata pausa caffè dalle 10:35 alle 11:00, si riparte con un tema cruciale: l’internazionalizzazione nei corsi di laurea del DISTI. Un’opportunità per scoprire programmi di scambio, partnership accademiche e percorsi che permettono di dare un respiro globale alla propria formazione. 

Infine, dalle 11:20 alle 12:40, si entra nel cuore pulsante della ricerca con la presentazione delle attività e dei laboratori del DISTI. Sarà l’occasione per vedere da vicino le innovazioni e le tecnologie che stanno prendendo forma all’interno del dipartimento, con progetti di frontiera che spaziano dall’ingegneria all’innovazione digitale.

L'evento si terrà presso Campus - Polifunzionale [Parco Area delle Scienze 59/A - 43124 Parma]

 

AGENDA

  •  8:45 – 9:00         Apertura lavori
  • 9:00 – 10:55        Presentazione dei Corsi di Laurea Magistrale del DISTI, con particolare riferimento ai curriculum (ove previsti) e con testimonianze di ex-studenti
    o    9:00 – 9:15    Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica  (Prof. Collini)
    o    9:15 – 9:30    Testimonianze di ex studenti CdL in Ingegneria Meccanica
    o    9:30 – 9:45    Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale  (Prof. Zammori e Prof. Romagnoli)
    o    9:45 – 10:00    Testimonianze di ex studenti CdL in Ingegneria Gestionale
    o    10:00 – 10:15    Corso di Laurea Magistrale in Engineering for the Food Industry  (Prof. Vignali)
    o    10:15 – 10:20    Testimonianze di ex studenti CdL in Engineering for the Food Industry
    o    10:20 – 10:35    Corso di Laurea Magistrale in Advanced Automotive Engineering (Prof. Pirondi)
    o    10:35 – 10:40    Testimonianze di ex studenti CdL in Advanced Automotive Engineering 
    o    10:40 – 10:55    Corso di Laurea Magistrale in Innovazione Organizzativa, Digitale e Amministrativa della Pubblica Amministrazione (Prof. Petroni)
  • 10:55 – 11:20        Pausa caffè
  • 11:20 – 11:40        Internazionalizzazione nei Corsi di Laurea del DISTI
       11:20 – 11:35    Doppia Titolazione UNIPR – NJIT (Prof. Montanari)
    o    11:35 – 11:40    Testimonianze di ex studenti Doppia Titolazione
  • 11:40 – 13:10        Presentazione delle attività di ricerca e dei laboratori del DISTI
    o    11:40 – 11:50    Ing. Bocelli
    o    11:50 – 12:00    Prof. Bozzoli
    o    12:00 – 12:10    Ing. Rizzo
    o    12:10 – 12:20    Prof.ssa Cerri
    o    12:20 – 12:30    Prof. Moroni
    o    12:30 – 12:40    Smart Energy Systems (Ing. Saletti)
    o    12:40 – 12:50    Prof. Rizzi
    o    12:50 – 13:00    Prof. Milanese
    o    13:00 – 13:10    Prof. Casoli
     

 

Per informazioni: andrea.volpi@unipr.it

Modified on