Cerca una notizia
Inserisci un testo o seleziona un filtro e clicca su Cerca per visualizzare i risultati
Lates news
Al docente dell’Università di Parma Antonio Rizzi il premio internazionale AIM Ted Williams Award 2025
Assegnato annualmente da AIM Global, è un riconoscimento importante del lavoro di ricerca del prof Rizzi e del suo ruolo pioneristico nel settore della tecnologia RFID
Scopri di piùAl docente dell’Università di Parma Antonio Rizzi il premio internazionale AIM Ted Williams Award 2025
23 ottobre: alle Fiere di Parma il Job Day 2025
Tradizionale appuntamento organizzato dall’Ateneo per l’incontro di studentesse, studenti e laureate/i con il mondo del lavoro. Presenti oltre 150 realtà tra aziende ed enti
Scopri di più23 ottobre: alle Fiere di Parma il Job Day 2025
Online il bando per attività di tutorato alla pari rivolto a studentesse e studenti dell’Ateneo
Domande entro il 31 ottobre per affiancare studentesse e studenti con disabilità e/o con disturbi specifici di apprendimento (DSA) e/o con bisogni educativi speciali (BES)
Scopri di piùOnline il bando per attività di tutorato alla pari rivolto a studentesse e studenti dell’Ateneo
Nasce a Parma FuturoPresente, primo grande festival universitario che unisce scienza, etica e società
Dal 24 al 26 ottobre, oltre 100 relatori di prestigio nazionale ed internazionale, 50 eventi in una città che da Capitale della Cultura si prepara a diventare Capitale Europea dei Giovani
Scopri di piùNasce a Parma FuturoPresente, primo grande festival universitario che unisce scienza, etica e società
Elezioni del Presidente del corso di laurea magistrale in Innovazione organizzativa, digitale e amministrativa della P.A.
In data 20 ottobre 2025 dalle ore 9.30 alle ore 14:30 si terranno le elezioni del presidente del Corso di Laurea Magistrale in Innovazione organizzativa, digitale e amministrativa...
Scopri di piùElezioni del Presidente del corso di laurea magistrale in Innovazione organizzativa, digitale e amministrativa della P.A.
19 novembre - Parma Univenture: studentesse, studenti, ricercatori e ricercatrici insieme per creare start up
Alle 14.30 al Podere La Grande del Campus Scienze e Tecnologie. Un pomeriggio dedicato all’incontro fra chi ha un’idea imprenditoriale e chi desidera mettersi in gioco entrando a far parte di un team
Scopri di più19 novembre - Parma Univenture: studentesse, studenti, ricercatori e ricercatrici insieme per creare start up
21 ottobre: ERC@UNIPR 2025
Focus sul programma di finanziamento European Research Council e tavola rotonda con vincitori e vincitrici ERC dell’Università di Parma. Dalle 9 alle 16.30 al Centro Sant’Elisabetta. Registrazioni entro il 14 ottobre
Scopri di più21 ottobre: ERC@UNIPR 2025
8, 15 e 22 ottobre: “Quello che conta”, ciclo di seminari di educazione finanziaria
Al Campus Scienze e Tecnologie, per studentesse, studenti e personale dell’Ateneo. Iniziativa realizzata grazie alla collaborazione della Banca d’Italia e di Federmanager Minerva Parma
Scopri di più8, 15 e 22 ottobre: “Quello che conta”, ciclo di seminari di educazione finanziaria
Unipr4Life: all’Università di Parma arriva la Bio Bag Unipr
Una selezione di frutta e verdura mista di stagione dai produttori di MercaTiAmo Parma. Iniziativa su prenotazione per studentesse, studenti e personale. Progetto di ONFOODS icon Parma Sostenibile, IoMangioLocale e Ateneo
Scopri di piùUnipr4Life: all’Università di Parma arriva la Bio Bag Unipr
“Unijunior Parma – Conoscere per Crescere”: iscrizioni aperte dal 22 settembre
Torna l’Università per bambine e bambini, ragazze e ragazzi con tante lezioni tenute da docenti dell’Ateneo di Parma. Dal 25 ottobre al 17 gennaio al Campus Scienze e Tecnologie.
Scopri di più“Unijunior Parma – Conoscere per Crescere”: iscrizioni aperte dal 22 settembre
Elezioni del Presidente del corso di laurea triennale in Ingegneria Meccanica
In data 19 settembre 2025 dalle ore 9.30 alle ore 14:30 si terranno le elezioni del presidente del Corso di Laurea triennale in Ingegneria Meccanica per lo scorcio del mandato in...
Scopri di piùElezioni del Presidente del corso di laurea triennale in Ingegneria Meccanica