Storia

Il Dipartimento di Ingegneria dei Sistemi e delle Tecnologie Industriali (DISTI) è attivo dal 2024 (Decreto Rettorale n° 835/2024, prot. 0093912 del 2 aprile 2024)

Missione

Il Dipartimento di Ingegneria dei Sistemi e delle Tecnologie Industriali (DISTI) è una struttura scientifica e formativa dell'Università di Parma, impegnata a fornire un'istruzione innovativa, interdisciplinare e altamente specializzata, equilibrando teoria e pratica. Il DISTI promuove coesione, internazionalizzazione, qualità nei percorsi formativi, flessibilità e un focus sull'innovazione, con l'obiettivo di guidare gli studenti verso l'eccellenza nel settore industriale.

La conoscenza è sviluppata attraverso intense attività di ricerca e un'offerta formativa completa. Il curriculum è definito e implementato in collaborazione con i principali stakeholder, in particolare studenti, aziende private, enti pubblici, centri di ricerca e nell'ambito di una progressiva internazionalizzazione delle attività.

Il DISTI persegue anche procedure di assicurazione della qualità per le azioni amministrative, la ricerca, l'istruzione e la terza missione, promuove la sostenibilità nel territorio e contribuisce alla crescita socio-economica della stessa.

Fondamentale per il dipartimento è l'impegno nella ricerca di base e applicata, nel trasferimento tecnologico e nella formazione di professionisti e ricercatori pronti a contribuire all'evoluzione del settore a livello locale, nazionale e internazionale, nonché alla diffusione della conoscenza e della cultura scientifica e tecnologica.

Aree Scientifiche Disciplinari

Codice

Settore scientifico - disciplinare

Corrispondenza: 

Settore scientifico-disciplinare

IIND-06/A  Macchine a fluidoING-IND/08 - Macchine a fluido
IIND-07/A  Fisica Tecnica industrialeING_IND/10 Fisica tecnica industriale
IIND-07/B  Fisica Tecnica ambientaleING-IND/11 Fisica Tecnica Ambientale
IMIS-01/A Misure meccaniche e termicheING-IND/12 Misure meccaniche e termiche
IIND-02/A Meccanica applicata alle macchineING-IND/13 Meccanica applicata alle macchine
IIND-03/A Progettazione meccanica e costruzione di macchineING-IND/14 Progettazione meccanica e costruzione di macchine
IIND-03/B Disegno e metodi dell'ingegneria industrialeING-IND/15 Disegno e metodi dell'ingegneria industriale
IIND-04/A Tecnologie e sistemi di lavorazioneING-IND/16 Tecnologie e sistemi di lavorazione
IIND-05/A Impianti industriali meccaniciING-IND/17 Impianti industriali meccanici
IIND-03/C MetallurgiaING/IND 21 Metallurgia
IMAT-01/A Scienza e tecnologia dei materialiING-IND/22 Scienza e tecnologia dei materiali
IEGE-01/A Ingegneria economico-gestionaleING-IND/35 Ingegneria economico-gestionale
STAT-02/A Statistica economicaSECS-S/03 Statistica economica
Modificato il