MODULO DI ISCRIZIONEhttps://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSc88vKnlMaFlHL8OhsFH_alaVkhYwoXIqbUnj1xeGqPTvJ6ZA/viewform TITOLO del CORSOIl comportamento delle strutture storiche in muratura e il loro consolidamentoStructural behavior of historic masonry structures and strengthening methods Date13-14 e 20-21 aprile 2023 (in presenza e on line) DOCENTI del CORSOCarlo Blasi, Mario Como, Federica Ottoni BREVE DESCRIZIONE del CORSOIl corso mira a fornire gli strumenti per affrontare la questione dell’analisi e del consolidamento degli edifici storici, partendo dalle basi della statica delle costruzioni in muratura e affrontandone, in modo semplificato, lo studio del comportamento, in una visione unitaria che coinvolge l'ingegneria e l'architettura, entrambe coinvolte nel restauro dei monumenti.Il programma vede i due percorsi progredire in maniera parallela e integrata:- una parte del corso (16 ore, tenute dal Prof. Mario Como) sarà mirata a chiarire il comportamento strutturale della muratura storica, partendo dall’analisi statica e dai concetti dell’analisi limite;- una seconda parte (8 ore, tenute dai proff. Carlo Blasi e Federica Ottoni) sarà rivolta allo studio di alcune fabbriche storiche particolarmente significative (Santa Maria del Fiore, Pantheon di Parigi, Notre Dame di Parigi) a partire dal loro danno e dal quadro fessurativo rilevato, oltre che dai caratteri costruttivi e architettonici.Sulla base di tali analisi verranno poi forniti gli strumenti per la progettazione di interventi di consolidamento, sempre a partire dall’analisi di casi studio reali.Il corso vedrà la combinazione di lezioni teoriche frontali ed esercitazioni su casi studio. PROGRAMMA DETTAGLIATOLezione 1 – Giovedì 13/04/2023 9.00-13.00 (in presenza e on line)Le fabbriche storicheProf. Carlo BlasiStudio e analisi di alcune delle principali fabbriche storiche (Santa Maria del Fiore a Firenze, Pantheon di Parigi, Pantheon di Roma, Battistero di Firenze, Notre Dame di Parigi, Cattedrale di Norcia). Principali problemi, studio del quadro fessurativo e dei meccanismi di danno. Ipotesi di intervento.Lezione 2 – Giovedì 13/04/2023 14.00 -18.00 (in presenza e on line)Statica delle muratureProf. Mario ComoProprietà meccaniche degli elementi in laterizio e in pietra. Modelli del materiale in muratura non reagente a trazione. Il solido murario: cinematica delle deformazioni e dei distacchi. Condizioni di compatibilità per le sollecitazioni. La formulazione del principio dei lavori virtuali per i corpi murari. Stati di meccanismo. Stato di collasso. Lezione 3 – Venerdì 14/04/2023 9.00 -13.00 (in presenza e on line)Analisi limiteProf. Mario ComoIl teorema statico dell’Analisi Limite. Il teorema cinematico dell’Analisi Limite. I teoremi statico e cinematico della minima spinta. Appendice: la lezione dal crollo nella cattedrale di Noto. Lezione 4 – Giovedì 20/04/2023 9.00 -13.00 (in presenza e on line)La teoria proporzionale e i caratteri degli edifici storiciProf. ssa Federica OttoniBreve excursus sullo sviluppo delle tipologie murarie nel tempo. Tipologie delle murature degli edifici storici. Geometria e resistenza: la teoria delle proporzioni dell’architettura del passato. La questione del dimensionamento dei piedritti – regola gotica: cenni storici. La nascita della statica dell’arco e sua evoluzioneLezione 5 – Giovedì 20/04/2023 14.00 -18.00 (in presenza e on line)Statica di archi e cupoleProf. ssa Federica OttoniAnalisi limite dell’arco. Minima e massima spinta nell’arco. Effetti sulla spinta della deformazione elastica dell’arco al disarmo. La minima spinta per l’arco a tutto sesto ed a sesto ribassato. Sistemi accoppiati di archi di diversa luce. Analisi sperimentali e relativi commenti sul comportamento a rottura degli archi in muratura. Statica del guscio di rivoluzione. Equilibri membranali. Fessurazione meridiana e statica delle cupole in muratura. Calcolo della minima spinta delle cupole con i teoremi statico e cinematico. Alcuni casi studio significativi. Lezione 6 – Venerdì 21/04/2023 9.00 -13.00 (in presenza e on line)Metodi di consolidamentoProf. Carlo BlasiMetodi di consolidamento alla luce delle analisi, secondo i principi del restauro. Esempi e casi studio. BREVI BIO DOCENTIMario Como (Napoli, 1935), già Professore Ordinario di Tecnica delle costruzioni nella Facoltà di Ingegneria di Tor Vergata dove è stato anche docente di Problemi strutturali dei monumenti e dell’edilizia storica. È autore di numerosi libri (tra cui Statica delle costruzioni storiche in muratura, 2015), pubblicati in Italia e negli Stati Uniti, e di quasi duecento articoli su riviste scientifiche nazionali e internazionali. Federica Ottoni (Parma, 1977), Professore Associato in Restauro all’Università degli Studi di Parma. È autrice di una monografia sulla stabilità delle cupole storiche (Edoardo Benvenuto Prize 2009) e di diversi articoli su riviste nazionali e internazionali. Dal 2019 è direttrice della collana editoriale MADLab (Quasar Editore) e Responsabile del MADLab – Laboratorio di Monitoraggio, Analisi e Diagnostica del costruito (DIA) - https://www.madlab.unipr.it/ Carlo Blasi (Firenze, 1948). STUDIO COMES Associati, già Professore Ordinario in Restauro all’Università degli Studi di Parma, dove è stato docente del Laboratorio di Restauro e Conservazione. Si è occupato della stabilità di molti edifici storici (tra i quali Santa Maria del Fiore e Palazzo Vecchio a Firenze, il Colosseo a Roma, il Panthéon e Notre Dame a Parigi). È autore del volume Architettura e terremoti (UTET 2012) e di numerosi articoli su riviste nazionali e internazionali.