Dipartimento di Dipartimento di Ingegneria dei Sistemi e delle Tecnologie Industriali - Homepage
In primo piano
Emulsioni nello spazio: Unipr coordina la campagna sperimentale SEEDS
Iniziata da poche settimane a bordo della Stazione Spaziale Internazionale
Vai alla notizia Emulsioni nello spazio: Unipr coordina la campagna sperimentale SEEDS
EU GREEN: una nuova iniziativa per coinvolgere sempre più studentesse e studenti
Attivato un QR code per segnalare il proprio interesse
Vai alla notizia EU GREEN: una nuova iniziativa per coinvolgere sempre più studentesse e studenti
9 novembre: riapre con una nuova esposizione e pezzi inediti la Chiesa dello CSAC
Un altro prezioso tassello del Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma riapre al pubblico. Inaugurazione alle 10 e concerto-recital alle 11.15 all’Abbazia di Valserena
Vai alla notizia 9 novembre: riapre con una nuova esposizione e pezzi inediti la Chiesa dello CSAC
18 novembre - Conferimento dei Premi di studio intitolati a Pier Paolo Garlatti a.a.2024/2025
La cerimonia si svolgerà dalle ore 17.00 presso la Sala Congressi del Plesso delle Aule delle Scienze
Vai alla notizia 18 novembre - Conferimento dei Premi di studio intitolati a Pier Paolo Garlatti a.a.2024/2025
Nasce “UniPRovando”, aperte le iscrizioni
Iniziativa per studentesse e studenti delle scuole secondarie di I e II grado e di corsi di laurea triennali. Obiettivo: realizzare e presentare un progetto scientifico
Vai alla notizia Nasce “UniPRovando”, aperte le iscrizioni
ViverÈParma: dal 20 ottobre biglietti a 3 euro per visitare la mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi il 14, 21 e 28 novembre
Promozione di Arecheovea Impresa Culturale nell’ambito del pacchetto di iniziative riservate a studentesse e studenti dell’Università di Parma
Vai alla notizia ViverÈParma: dal 20 ottobre biglietti a 3 euro per visitare la mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi il 14, 21 e 28 novembre
Dal 29 ottobre tornano i laboratori “Affrontare iter selettivi complessi” in collaborazione con IFOA
Per studentesse, studenti, laureati/e, laureande/i, dottorande/i, dottori e dottoresse di ricerca, nell’ambito di “UNIPR4TALENTS: talentuosi si diventa”. Necessaria l’iscrizione
Vai alla notizia Dal 29 ottobre tornano i laboratori “Affrontare iter selettivi complessi” in collaborazione con IFOA
“UNIPR4TALENTS: Talentuosi si diventa”: ripartono il 27 ottobre i seminari dedicati all’ingresso nel mondo del lavoro
Per studentesse, studenti, laureate/i, laureande/i, dottorande/i, dottori e dottoresse di ricerca dell’Ateneo. Al percorso “Osservatorio mercato del lavoro” si aggiunge quello sulla “Ricerca attiva del lavoro”. Necessaria l’iscrizione
Vai alla notizia “UNIPR4TALENTS: Talentuosi si diventa”: ripartono il 27 ottobre i seminari dedicati all’ingresso nel mondo del lavoro
Elezioni del Presidente del corso di laurea magistrale in Innovazione organizzativa, digitale e amministrativa della P.A.
In data 20 ottobre 2025 dalle ore 9.30 alle ore 14:30 si terranno le elezioni del presidente del Corso di Laurea Magistrale in Innovazione organizzativa, digitale e amministrativa...
Vai alla notizia Elezioni del Presidente del corso di laurea magistrale in Innovazione organizzativa, digitale e amministrativa della P.A.
19 novembre - Parma Univenture: studentesse, studenti, ricercatori e ricercatrici insieme per creare start up
Alle 14.30 al Podere La Grande del Campus Scienze e Tecnologie. Un pomeriggio dedicato all’incontro fra chi ha un’idea imprenditoriale e chi desidera mettersi in gioco entrando a far parte di un team
Vai alla notizia 19 novembre - Parma Univenture: studentesse, studenti, ricercatori e ricercatrici insieme per creare start up
Tornano gli abbonamenti bus a prezzi scontati per studentesse e studenti delle sedi di Parma e Piacenza
Si rinnova l’iniziativa promossa dall’Ateneo in collaborazione con Crédit Agricole Italia e le due aziende di trasporto pubblico locale: Tep per Parma e SETA per Piacenza. Risparmi da 75 a 265 euro
Vai alla notizia Tornano gli abbonamenti bus a prezzi scontati per studentesse e studenti delle sedi di Parma e Piacenza
Pubblicate le graduatorie provvisorie dei 73 vincitori del Bando "Premi di Studio alla memoria di Pier Paolo Garlatti" a.a.2024/2025
La UO Contributi e Diritto allo studio in data 3 settembre ha pubblicato le graduatorie dei vincitori dei premi di studio (da 1.000 euro ciascuno) riservati alle...
Vai alla notizia Pubblicate le graduatorie provvisorie dei 73 vincitori del Bando "Premi di Studio alla memoria di Pier Paolo Garlatti" a.a.2024/2025
Unipr4Life: all’Università di Parma arriva la Bio Bag Unipr
Una selezione di frutta e verdura mista di stagione dai produttori di MercaTiAmo Parma. Iniziativa su prenotazione per studentesse, studenti e personale. Progetto di ONFOODS icon Parma Sostenibile, IoMangioLocale e Ateneo
Vai alla notizia Unipr4Life: all’Università di Parma arriva la Bio Bag Unipr
Fino al 10 dicembre gli “Aperitivi della conoscenza”
La ricerca dell’Università incontra la città. 12 appuntamenti ogni mercoledì alle 17.30 al ParmaUniverCity Info Point e 4 in diversi luoghi della città
Vai alla notizia Fino al 10 dicembre gli “Aperitivi della conoscenza”
Nuova procedura di iscrizione alle lauree magistrali a libero accesso
Aperti i termini per la presentazione delle domande di valutazione dei requisiti
Vai alla notizia Nuova procedura di iscrizione alle lauree magistrali a libero accesso
“Voci Note”: musica e parole insieme in quattro appuntamenti aperti alla città
Iniziativa di Università e Società dei Concerti di Parma. Ingresso gratuito. Protagonisti Paolo Nori, Stefano Mancuso, Leo Ortolani e Lella Costa con musiciste e musicisti di fama internazionale
Vai alla notizia “Voci Note”: musica e parole insieme in quattro appuntamenti aperti alla città
Immatricolate/i al primo anno 2025/26: ecco date e modalità di pagamento di tasse e contributi
Per corsi di laurea, laurea magistrale a ciclo unico e laurea magistrale
Vai alla notizia Immatricolate/i al primo anno 2025/26: ecco date e modalità di pagamento di tasse e contributi
Pubblicato il bando per le collaborazioni a tempo parziale
Domande on line sul portale di Ateneo dal 15 gennaio al 17 marzo 2026 (ore 12). Prima è obbligatorio compilare la domanda per il calcolo della contribuzione studentesca sul sito di ER.GO (entro il 4 novembre 2025 alle 17)
Vai alla notizia Pubblicato il bando per le collaborazioni a tempo parziale
Loading events...
Error loading events
Martedì 04 Novembre
Seminario IFOA: Ricerca attiva del lavoro
-
Aula N - Campus - Sede Didattica di Ingegneria - Ampliamento
Mercoledì 05 Novembre
Giovedì 06 Novembre
Convegno "Dual Career in Italia e in Europa" e consegna del Premio Studente-Atleta dell’anno
Aula Magna - Sede Centrale
On streaming
Mercoledì 19 Novembre
Parma Univenture. Connessioni tra idee e persone per nuove start-up
-
Aula B - Campus - Podere La Grande
Giovedì 20 Novembre
Mercoledì 03 Dicembre
Martedì 09 Dicembre
Mercoledì 10 Dicembre
Venerdì 06 Marzo
Sabato 07 Marzo
Servizi utili
Servizi in evidenza
References and contacts
Dipartimento di Ingegneria dei Sistemi e delle Tecnologie Industriali
Sede Scientifica di Ingegneria - Pad. 10
Parco Area delle Scienze 181/a (Campus Scienze e Tecnologie) - 43124 PARMA
PEC dipdisti@pec.unipr.it
Protocollo protocollo.disti@unipr.it
Direttore
Prof. Rinaldo Garziera
T. +39 0521 905700
E. rinaldo.garziera@unipr.it
E. disti.direzione@unipr.it